Vai al contenuto
HomeRicettePuccia con cime di rapa, burrata, olio, aglio, peperoncino e pomodori secchi

Puccia con cime di rapa, burrata, olio, aglio, peperoncino e pomodori secchi

Preparazione
10 minuti
Difficoltà
Facile
Tipo di ricetta
Vegetariana

Un viaggio nei sapori del Sud, racchiuso in un morso! La Puccia calda esalta il gusto deciso delle cime di rapa saltate, il dolce contrasto dei pomodori secchi e la cremosità irresistibile della burrata. Un’esperienza culinaria da non perdere!

Scopri la ricetta
Puccia con cime di rapa, burrata, olio, aglio, peperoncino e pomodori secchi

Ingredienti

  • 1 Puccia alla Salentina Alimenta
  • 100 g di cime di rapa
  • 60 g di burrata
  • 2 pomodori secchi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

1
Cuocere le cime di rapa in abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti. Scolarle e farle saltare in padella con l'olio extravergine di oliva, l’aglio schiacciato e il peperoncino a rondelle per 2-3 minuti.
2
Scaldare la Puccia in forno a 220°C per 2 minuti per renderla croccante.
3
Tagliare la burrata a pezzetti e i pomodori secchi a striscioline.
4
Aprire la puccia e farcirla con le cime di rapa saltate, la burrata e i pomodori secchi.
5
Completare con un filo di olio extravergine di oliva e servire calda.

In questa ricetta

Puccia alla salentina

Un morso e voli in Salento: la Puccia racchiude il profumo del grano e la leggerezza di un impasto soffice dentro e delicatamente croccante fuori. Perfetta da farcire con ingredienti freschi e gustosi, trasforma ogni pasto in un viaggio nei sapori pugliesi.

Scopri la puccia